Cannelloni funghi e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Cannelloni funghi e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni funghi e prosciutto cotto
Category Primi piatti

Ingredienti per Cannelloni funghi e prosciutto cotto

  • aglio
  • besciamella
  • burro
  • cannelloni
  • farina 00
  • funghi
  • funghi misti
  • latte
  • noce moscata
  • olio
  • parmigiano
  • pepe
  • prezzemolo
  • prosciutto cotto
  • ricotta
  • sale
  • semola
  • semola di grano
  • soda
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni funghi e prosciutto cotto

La Ricetta Cannelloni funghi e prosciutto cotto è un piatto tipicamente italiano che risale ai tempi del fascismo, si diceva che sia originata nel famoso ristorante “La Campana” a Bologna. Questo piatto è descritto come ricco e profumato della presenza di funghi.

Gli ingredienti principali sono i funghi, il prosciutto cotto e la ricotta che sono conditi con una splendida besciamella. Il piatto si presenta come una delicata sfera di pasta ripiena che è tipica della tradizione culinaria toscana.

Procedimento

  • Fondi lo scalda pasta in acqua bollente salata per circa 2-3 minuti, o fino a che non si sente ben addenta; poi taglia coi bastoncini in una bacinella levarli dall’acqua bollente col contenitore a cucchiaio di rame
  • Ricotta, besciamella, noce moscata, sale, pepe, burro e funghi precedentemente coti. Mescola al composto la ricotta con la prezzemolo tritato e aggiungi il prosciutto sminuzzato.
  • Condisci con olio di oliva, besciamella, latte e parmigiano grattugiato.
  • Col pittura prepara i canelloni, asciuga diligentemente i canelloni e cospargili con poco olio d’oliva. Immergi il canelloni nella besciamella tiepida sovraincollanti la besciamella per far riempire il canelloni.
  • Crostichi i canelloni sul piano di lavoro e aggiungere il prosciutto e i funghi. Ricopri i canelloni con besciamella e latte e completa con semola di grano e una piccola quantità di olio di oliva. Versa la besciamella sul canellone infilare nella teglia.
  • Infine cuoci il canelloni in forno per altri 30 minuti per far browning il parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.