Bensone alla confettura di prugne

Per realizzare la ricetta Bensone alla confettura di prugne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bensone alla confettura di prugne
Category dolci

Ingredienti per Bensone alla confettura di prugne

  • burro
  • confettura
  • farina
  • farina 00
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limoni
  • prugne
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero
  • zucchero in granelli
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bensone alla confettura di prugne

La ricetta Bensone alla confettura di prugne è un dolce tradizionale italiano, originario del Nord-Est, in particolare della regione Friuli-Venezia Giulia. Questo delizioso bensone, caratterizzato da un impasto morbido e soffice, è profumato di vaniglia e arricchito da una confettura di prugne che gli conferisce un gusto intenso e profondo. È un piatto tipico delle festività natalizie, quando è tradizione gustare questo dolce insieme a familiari e amici.

La preparazione di questo delizioso bensone richiede alcuni ingredienti di qualità, tra cui il burro, la farina, la farina 00, il latte, il lievito, il lievito per dolci, i limoni, le prugne, il sale, il tuorlo d’uovo, le uova, la vaniglia, lo zucchero, lo zucchero in granelli e lo zucchero semolato.

  • Inizia amalgamando il burro con lo zucchero semolato e lo zucchero in granelli fino a ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi le uova, il tuorlo d’uovo e la vaniglia, mescolando bene per amalgamare.
  • Incorpora la farina e la farina 00, mescolando il tutto con cura.
  • Aggiungi il latte e il lievito, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per circa 1 ora, fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
  • Scegli le prugne da utilizzare per la confettura e lessale in acqua e zucchero fino a quando non saranno morbide e cotte.
  • Assembla il bensone, disponendo la confettura di prugne sulla superficie dell’impasto.
  • Cuoci il bensone in forno a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando non sarà dorato e cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese

    Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese


  • Insalata di patate e melograno, un felice accostamento

    Insalata di patate e melograno, un felice accostamento


  • Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso

    Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso


  • Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste

    Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.