Ingredienti per Secondi piatti delle feste di natale
- arista
- arrosto
- arrosto di maiale
- carne
- carne di vitello
- carne macinata
- cipolla
- coniglio
- faraona
- fesa di tacchino
- filetti di maiale
- formaggi
- formaggio fontina
- funghi porcini
- latte
- lonza di maiale
- maiale
- mortadella
- pancetta
- parmigiano
- pasta per pane
- patate
- pepe rosa
- piselli
- pollo
- pomodori
- porto
- prezzemolo
- prosciutto crudo
- rosmarino
- salsicce
- scalogno
- succo di limone
- tacchino
- tuorlo d’uovo
- uova
- vino bianco
- vino rosso
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Secondi piatti delle feste di natale
La ricetta Secondi piatti delle feste di Natale è un classico della tradizione culinaria italiana, rappresentativa delle feste di fine anno. Questo piatto è una vera e propria celebrazione dei sapori e dei profumi dell’inverno, con ingredienti che creano un’armonia succulenta e giusta. Di solito viene servito come secondo piatto in occasione delle feste di Natale, tra gli altri piatti tipici del periodo.
- Preparate la carni: tagliate il tacchino in pezzi regolari e fate tostare la pancetta e la mortadella.
- Soffriggete la cipolla e lo scalogno e unitevi i filetti di maiale, le salsicce e la carne macinata. Cookate finché la carne è ben cotta.
- Agreguate i funghi porcini e il prezzemolo e fate cuocere per altri 10 minuti.
- Uzente un coltello da cucina, tritate la carne in pezzi più piccoli e unitevi i pomodori.
- Sfumate con vino rosso e latte e portate a cottura.
- Sfornate il Secondi piatti delle feste di Natale in un forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti.
- Lasciate raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.