Il risultato è un dolce dal sapore ricco e denso, con una consistenza morbida e liscia. Le Seadas vengono fritte in olio e servite calde, cosparse di miele di castagno tiepido. È un piatto da gustare in occasione di eventi speciali o in momenti di relax, accompagnato da un caffè o un the caldo.
- Metti nella ciotola dell’impastatrice la farina, lo strutto e acqua tiepida con un pizzico di sale. Impasta a velocità bassa fino ad ottenere una pasta morbida e liscia.
- Prepara il ripieno: metti in un tegame acqua, formaggio tagliato a pezzi, scorza grattugiata dell’arancia e un pizzico di sale. Fai cuocere mescolando spesso fino a quando il formaggio sarà sciolto.
- Con un cucchiaio da cucina preleva piccole porzioni di crema di formaggio e forma piccole palline, che poi schiaccerai e appoggerai su un asciughino pulito.
- Togli la pasta dal frigo e stendila in sfoglie sottili. Taglia le sfoglie con un coppapasta circolare di circa 10 cm di diametro.
- Disponi la farcia di formaggio al centro dei dischi di pasta e copri con i dischi restanti, premendo bene il bordo.
- Fai scaldare in una padella abbondante olio e friggi le Seadas, versando un po’ di olio caldo sulla superficie scoperta.
- Scolale dall’olio e disponile sopra un piatto rivestito con un foglio di carta assorbente. Servi caldissime, cosparse di miele di castagno tiepido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.