Seadas

Per realizzare la ricetta Seadas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

SEADAS

Ingredienti per Seadas

farina di grano duroformaggio pecorinostruttouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seadas

La ricetta SEADAS, un tipico piatto provenzale, è un delizioso pasticcino di farina di grano duro, formato da riccioli di pasta, ripieno di formaggio pecorino e strutto, che si può trovare nei ristoranti e negozi rionali della regione.

Il SEADAS è un piatto corposo e sostanzioso, dotato di un gusto deciso e intenso, con sapori forti e un odore caratteristico. Si gusta spesso come antipasto o contorno, accompagnato da vino rosso o olio d’oliva.

  • Irrorare 200 grammi di farina di grano duro con 1 uovo e un pizzico di sale. Impastare la massa fino ad avere una torta morbida e elastica.
  • Stendere la torta con un matterello e tagliarla in quadrati.
  • Preparare il ripieno mescolando 100 grammi di formaggio pecorino con 2 cucchiai di strutto fuso.
  • Impastare ogni quadrato di pasta con un cucchiaio di ripieno.
  • Formati i riccioli di pasta, quindi cuocere in acqua bollente per 5-7 minuti.
  • Scaldate il SEADAS caldo con un po’ di olio d’oliva e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.