- Preparate l’insieme vegetale: sbucciate e tagliate la cipolla, la carota, lo stelo di sedano in dadini sottili. Tritate il pomodoro pulito da semi e pellicine, e la foglia di cavolo nero in strisce.
- In una casseruola ampie, scaldate 4 cucchiai di olio EVO a fuoco medio. Aggiungete le verdure tritate e soffriggete per 5 minuti, mescolando per evitare bruciature.
- Incorporate il cavolo nero, i fagioli (sgocciolati se surgelati) e il pomodoro. Mescolate per 1-2 minuti per far amalgamare gli elementi.
- Versate il brodo vegetale a copertura, assicurandovi che tutti gli ingredienti siano coperti. Portate a ebollizione, riducete fuoco e cuocete per 30 minuti coperti, mescolando ogni 10 minuti.
- A cottura esaurita, amalgamate la farina di mais sciolta in poco brodo per renderla fluida. Incorporatela delicatamente nella zuppa e proseguite la cottura per 45 minuti, mescolando ogni pochi minuti per evitare attaccature.
- Regolate lo sale soltanto se necessario (il brodo o i dadi potrebbero già saporire la base).
- Spegnete il fuoco, impiastrate in tazze e guarnite con un getto d’olio crudo e/o olive snocciolate per una nota croccante e fruttata.
- Consigliate prima che si raffreddi per apprezzarne le qualità cremose e nutriente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.