Scuccuzzù con pesto di rucola, vongole e nastri di melanzane

Per realizzare la ricetta Scuccuzzù con pesto di rucola, vongole e nastri di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scuccuzzù con pesto di rucola, vongole e nastri di melanzane
Category secondi piatti

Ingredienti per Scuccuzzù con pesto di rucola, vongole e nastri di melanzane

  • barbaresco
  • brodo di pesce
  • farina
  • mandorle
  • melanzane
  • olio di semi
  • parmigiano
  • pasta tipo linguine
  • pasta tipo tagliolini
  • pepe
  • pesto
  • prosecco
  • sale
  • spumante
  • uva
  • vino
  • vongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scuccuzzù con pesto di rucola, vongole e nastri di melanzane

La ricetta Scuccuzzù con pesto di rucola, vongole e nastri di melanzane è un piatto caratteristico della cucina ligure, noto per la sua creatività e varietà di sapori. Il nome “Scuccuzzù” deriva da una parola piemontese che significa “pranzo veloce” e si riferisce a una mensa rustica e spontanea. Questo piatto è perfetto per un evento all’aperto, come un matrimonio o una cena in giardino.

Questo piatto è facilmente riconoscibile per la forte presenza degli ingredienti freschi e vegetariani, come la melanzana e la rucola.

  • Cooka le melanzane nel vino e poi fatte saltare in padella fino a quando diventano caramellate e a fette.
  • Cooka un po’ di pesto con rucola, pepe, salva e parmigiano.
  • In una pentola scotta il brodo per poi tossarele vongole per evitare che siano troppo dure.
  • Cooka in padella le uova sperimentando un ragù di vongole, pomodori freschi e olio di semi.
  • Il barbaresco e il prosecco vengono poi utilizzati per cospargere il tutto (come un dolce e un aperitivo).
  • Cooka tagliolini e linguine nello stesso brodo per avere questo linguaggio diverso.
  • Mettere tagliolini, pesto, vongole, melanzane e pomodoro su un piatto. Dolcemente disfarsene cospargendo olive ed uva.
  • Cospargere i pomodori freschi alla fine come parte di un decor, infine aggiungi anche mandorle sminuzzate tra i vari ingredienti per un tocco di profumo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.