Ingredienti per Scroccafuse marchigiane al forno
- alchermes
- ammoniaca
- bicarbonato
- cannella
- farina
- miele
- mistrà
- olio
- sale
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Scroccafuse marchigiane al forno
Immaginate l’aroma di ingredienti freschi e sapidi che si fondono in un unico gusto irresistibile. La preparazione dei Scroccufuse è un’esperienza semplice e coinvolgente, dove ogni passaggio testimonia l’amore per la tradizione culinaria marchigiana.
Lavorando con cura l’impasto leggero e morbido, ogni rotolo si riempie di sapori inesplorati. Poi, è il forno a donare al piatto il suo tocco magico, creando una croccantezza irresistibile e un profumo che conquista subito tutti i sensi.
Passaggi da non perdere |
---|
Mescolare delicatamente gli ingredienti secchi per la pasta. |
Aggiungere gradualmente il liquido, impastando fino a ottenere un composto liscio ed elastico. |
Preparare il ripieno, lasciando che si insaporisca nei suoi aromi. |
Sigillare con cura i rotoli di pasta, scaldandoli leggermente per un aspetto ancora più appetitoso. |
Cuocerli in forno caldo, lasciandoli dorare ad ogni lato. |
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa su link al sito partner .