Gli Scroccadenti Romagnoli sono un piatto che solitamente si gusta con un bicchiere di vino, lasciando solo le briciole. La loro preparazione prevede l’utilizzo di ingredienti come biscotti, cioccolato fondente, lievito per dolci, mandorle, nocciole, pasta tipo tagliatelle, pistacchi e salamini.
- In una ciotola, si mettono tutti gli ingredienti, tranne le mandorle, e si mescolano fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unire a mano le mandorle intere.
- Modellare, con le mani bagnate, tre filoncini e disporli ben distanziati in una placca ricoperta con carta forno.
- Cuocere a 180°C (forno già caldo) per circa 20 minuti.
- Porre i filoncini su un asse di legno e con un coltello a lama alta e regolare tagliare i filoncini a fettine.
- Riposizionare i biscotti sulla placca, rimettere in forno a 170°C per circa 30 minuti, con il forno leggermente aperto, per tostare gli scroccadenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.