Si tratta di piccoli ripieni di pasta sfoglia, riempiti con una crema di ricotta e spinaci, accompagnata da un uovo in camicia e decorate con una buona quantità di parmigiano reggiano, una spolverata di pepe e un pizzico di noce moscata. Questo Scrigni pasqualini è un piatto che può essere servito caldo o freddo, quindi è perfetto per essere preparato in anticipo e servito durante la festa di Pasqua.
- Pulire e sciacquare per bene gli spinaci, poi metterli in un tegame con una noce di burro e due cucchiai di olio e cuocere per circa 10 minuti, unendo uno spicchio di aglio e sale e pepe.
- Lasciare raffreddare gli spinaci e tritarli al coltello su un tagliere.
- Preparare la crema di ricotta tritando la ricotta di pecora e aggiungendo gli spinaci tritati, una manciata di parmigiano reggiano, pepe e noce moscata.
- Ricavare dalla pasta sfoglia 12 pezzi quadrati e distribuire su ogni quadrato un poco di crema di ricotta.
- Formare una fossetta e disporvi l’uovo in camicia, quindi arrotolare la pasta attorno al ripieno a formare un fagottino.
- Spennellare i fagottini con il tuorlo sbattuto e fare cuocere nel forno già caldo a 200°C per 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.