La ricetta Scrigni golosi è una tradizione culinaria italiana, originaria del centro-nord del paese, che si trascende da generazioni. Questo piatto prende vita durante le feste e le occasioni speciali, come Natale e Capodanno, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per condividere momenti di allegria e buon cibo.
Tra i sapori caratteristici di questa ricetta ci sono il cotechino, il formaggio grattugiato e le uova, che si amalgamano con la cruda arte del cuoco per creare un piatto unico e goloso. Gli ingredienti sono semplici, ma la loro combinazione è il segreto di questa deliziosa ricetta.
La preparazione inizia con l’apertura delle uova in un recipiente e dopo averle sbattute con un cucchiaio.
- Sciogli il burro in una padella a fuoco medio, aggiungere i semi di papavero.
- Aggiungere la farina 00 e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Mettere da parte per evitare che si possa attaccare.
- Poi utilizzare questo impasto per formare degli sproni di farina che andranno posizionati dentro un tegame circolare alti circa 5/6 cm.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi, infornare gli sproni per 30/40 minuti.
- Portare a ebollizione una pentola d’acqua con alcuni patti di sale.
- Lessare la schiena delle spinaci a parte.
- Tagliare i cotechini a dadini.
- Mettere le uova sbattute in un contenitore, mescolare il formaggio grattugiato.
- Raggiungere la consistenza giusta con il tuorlo d’uovo, andare a mescolare la massa di ogni tegame.
- Posizionare ogni tegame a fiamma bassa aggiungere gli spinaci possibilmente lessati, cotechino ripieno di pasta al burro.
- Spolverizzare con pepe nero.
- Versare il composto di farina e burro su ogni tegame di pasta cotta.
- Far cuocere per circa altri 20-25 minuti, il tempo di cottura sarà circa 25 minuti circa.
- Infine spolverizzare con semi di papavero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.