Scrigni di pane carasau ripieni di verdure salatate, caprino e olive taggiasche

Per realizzare la ricetta Scrigni di pane carasau ripieni di verdure salatate, caprino e olive taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scrigni di pane carasau ripieni di verdure salatate, caprino e olive taggiasche

Ingredienti per Scrigni di pane carasau ripieni di verdure salatate, caprino e olive taggiasche

basilicoformaggiformaggio caprinoolioolio d'olivaolivepanepepepeperoni rossisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scrigni di pane carasau ripieni di verdure salatate, caprino e olive taggiasche

La ricetta Scrigni di pane carasau ripieni di verdure salatate, caprino e olive taggiasche è un piatto vegetariano ricco di colori e contrasti, come il croccante del pane contro la morbidezza del ripieno, la delicatezza del pane e delle verdure rafforzate dal caprino e dalle olive, un piatto di forte impatto visivo ma essenzialmente povero nei suoi ingredienti ma assolutamente ricco nel gusto. Viene solitamente gustato come antipasto o secondo piatto, accompagnato da un filo d’olio a crudo e una macinatata di pepe.

Prepara le verdure: metti nel cestello della friggitrice ad aria 1 peperone rosso, un ciuffo di basilico fresco, 1 zucchina, un cuore di peperone. Condisci con olio EVO, sale e pepe, poi cuoci a 200° per 10-15 minuti a seconda che vi piacino più croccanti o meno.

Bagna i due fogli di pane carasau sotto l’acqua corrente e fateli riposare qualche minuto finchè non saranno morbidi e malleabili.

Foderate le due pirofile con il pane, facendo sbordare i lati, non serve essere precisi, spezzettate pure il pane per adattarlo alla forma della pirofila.

Sul fondo di ognuna, sbriciolate 1/4 di caprino e sistemate 5 olive e qualche foglia di basilico spezzetata.

Una volta cotte le verdure, trasferitene 1/4 sopra al formaggio poi coprite con un pezzetto di sfoglia di pane umido e ricominciate con caprino, olive e basilico e le restanti verdure.

Richiudete i vostri scrigni con un pezzo di sfoglia di pane al centro e ripiegando i bordi che avevate lasciati lunghi.

10 minuti prima di servire passate le pirofile in forno caldo a 200°, in modo da fare asciugare il pane e fargli prendere colore.

Potete servire direttamente nella pirofila, oppure rivoltare il tutto su un piatto cosè da ottenere uno scrigno a sorpresa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.