Per realizzare la ricetta Scorze di limone candite buone e facili da preparare bella idea regalo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Scorze di limone candite buone e facili da preparare bella idea regalo
canditilimonisciroppo di zuccheroscorza di limonezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Scorze di limone candite buone e facili da preparare bella idea regalo
La ricetta Scorze di limone candite buone e facili da preparare bella idea regalo celebra la possibilità di sfruttare integralmente il limone, trasformando le sue scorze in una golosa creazione zuccherina. Grazie a un processo che elimina l’amaro, il risultato è un piatto croccante e morbido allo stesso tempo, con un aroma fruttato e un sapore dolce intenso, perfetto per decorare torte, dessert o offrire come omaggio elegante. Ideale anche come regalo, sono una proposta semplice ma gustosa da condividere in occasioni speciali.
Lavate i limoni, asciugatele e tagliate le bucce a striscioline, eliminando la parte bianca per ridurre il gusto amaro.
Sbollentate le scorze in acqua bollente per 5 minuti, scolate e rinnovate l’acqua e ripetete l’operazione per tre volte consecutive per rimuovere totalmente il sapore amaro.
Pesate le bucce scolate e preparate uno sciroppo con acqua e zucchero in quantità pari al loro peso: per ogni 100g di scorze, mescolate 100g di zucchero e 100g di acqua in una pentola.
Cucinale a fuoco medio, mescolando fino a quando lo sciroppo addensa e si deposita sulle scorze, evitando che il composto caramellizzi o bruci.
Sferritate le Scorze di limone candite su carta assorbente per eliminare l’eccesso di umidità, staccandole prima che attaccino tra loro.
Passatele brevemente in zucchero semolato e lasciatele asciugare del tutto prima di conservarle in un contenitore ermetico, lontano dall’umidità.
Utilizzatele come ingredienti per dolci, come decorazione o gustarle direttamente, apprezzando la loro consistenza croccante e il retrogusto succoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!