- Staccate le foglie e lavate accuratamente la salvia, foglia per foglia, in acqua corrente; se in inverno controllare che nella parte inferiore non ci siano annerimenti o parassiti.
- Mettete a bollire la salvia, spezzettata grossolanamente con le mani, con l’acqua e il vino.
- Lasciate bollire a fuoco dolce con la pentola scoperta fino a quando il liquido si sarà ridotto di un terzo, circa 12 minuti.
- Spegnere il fuoco e aggiungere subito il miele e mescolate.
- Lasciate intiepidire un po’ e poi passare lo sciroppo attraverso un colino.
- Riposerlo in un contenitore chiuso, conservare in frigorifero e consumare entro due o tre giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.