Sciroppo di sambuco

Vuoi realizzare un Sciroppo di sambuco dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Sciroppo di sambuco.

SCIROPPO DI SAMBUCO

Ingredienti per Sciroppo di sambuco

fiori di sambucolimelimonimentaproseccosciropposodazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sciroppo di sambuco

La ricetta SCIROPPO DI SAMBUCO ci porta nel mondo dei sapori freschi e rinfrescanti dell’estate. Questo piatto tipico italiano nasce nel sud del paese, dove i fiori di sambuco crescono abbondanti e vengono utilizzati per creare deliziosi infusi e sciroppi. Il SCIROPPO DI SAMBUCO è solitamente gustato durante le calde giornate estive, quando il suo sapore fresco e rinfrescante è più apprezzato.

  • Raccogli i fiori di sambuco e lava gli altri ingredienti.
  • In un grande recipiente, mescola i fiori di sambuco con le scorze di lime e limone, aggiungendo un po’ di menta.
  • Lascia macerare il tutto per almeno 2 ore in frigorifero.
  • Dopo la macerazione, filtra la miscela e aggiungi il prosecco, lo sciroppo e la soda.
  • Mescola bene il tutto e aggiungi lo zucchero semolato a piacere.
  • Lascia raffreddare il SCIROPPO DI SAMBUCO in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.
  • Servi il SCIROPPO DI SAMBUCO fresco, aggiungendo eventualmente ghiaccio e decorando con fiori di sambuco freschi.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.