Questo delizioso sciroppo è un classico della tradizione culinaria montana, nato dalla combinazione dei sapori freschi e naturali della menta e del limone. Spesso servito come accompagnamento al dessert, il Sciroppo di menta di montagna è un tocco di genuinità e simplicità che arricchisce il nostro tavolo di momenti di convivialità. La sua espressione divina è il risultato di una cura minuziosa e di una preparazione lunga, ma è proprio il procedimento lento e meticoloso a consentire la creazione di un prodotto unico e soddisfacente.
- Etichettiamo i limoni e sciacquiamoli sotto l’acqua fredda per rimosso la terra e la scorza.
- Successivamente, tritiamo la menta fresca e la portiamo in un recipiente isolato.
- In un’altra pentola, portiamo il zucchero e 1 litro di acqua a ebollizione, mescolando fino a sciogliere completamente il sale.
- Aggiungiamo la menta tritata e il succo dei limoni all’acqua zuccherata e raffreddiamo il tutto a 60°C.
- Infine, filtri il sciroppo per eliminare la menta e lo sterilizziamo in bottiglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.