- Pulire e lavare accuratamente le fragole, dispostele in un recipiente voluminoso e procedere ad estrarne il succo con movimenti di prepressione e strizzamento ripetuti.
- Coperire la mistura con pellicola trasparente e lasciarla macerare in frigorifero per due giorni, consentendole di sviluppare una complessità di sapori durante il riposo.
- Raccogliere il succo fermentato con un setino, usando un cucchiaio per strizzare accuratamente la massa vegetale e separarne l’essenza liquida.
- Misurare la quantità del succo ottenuto e incorporare lo zucchero in proporzioni uguali, integrandoli finché non diventano omogenei.
- Sottoporli a fuoco medio-basso, mantenenodi una costante mescolatura fino all’assorbimento completo dello zucchero, quindi portare a ebollizione moderata per 30 minuti per stabilizzare la consistenza.
- Lasciar cool, successivamente confezionarne il prodotto in vasi ermeticizzati, pronti per essere accoppiati con acqua ghiacciata o direttamente sul dessert a base di gelato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.