Scialatielli all’aragosta

Per realizzare la ricetta Scialatielli all’aragosta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scialatielli all'aragosta

Ingredienti per Scialatielli all’aragosta

aglioaragostabrandyestratto di pomodorooliopeperoncinopomodoriniprezzemolosalesalsa di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scialatielli all’aragosta

La ricetta Scialatielli all’aragosta celebra il sapore deciso della crustacea marina mescolato all’intensità del brandy, all’agro-dolce dei pomodorini e al fonduto dell’estratto di pomodoro, un condimento tipico siciliano che arricchisce la salsa di un’autentica profondità. Questo piatto, da gustare tiepido, è un omaggio ai sapori mediterranei che uniscono frutti di mare e ingredienti locali. L’aragosta dona una vellutata consistenza, mentre gli elementi accorpati come il peperoncino e l’olio e.v.o. ne esaltano la delicatezza. Ideale per occasioni speciali, richiede attenzione durante la cottura per preservare la tenerezza del frutto di mare.

  • Tritare il peperoncino e schiacciare gli spicchi d’aglio, quindi soffriggere in olio a fiamma bassa fino a doratura.
  • Sgrassare e tagliare la coda dell’aragosta a metà, e cuocerla in una padella a fiamma alta finché il carapace non diventa rosso intenso. Aggiungere il brandy e far evaporare l’alcol con una fiammata, se possibile.
  • Intanto, cuocere gli scialatielli in acqua salata bollente fino al punto “al dente”. Scolarli riservandone un mestolo del liquido di cottura.
  • Eliminare l’aglio e il peperoncino, quindi disporre i pomodorini datterini in quattro. Aggiungerli alla padella e farli ammorbidire per un minuto, quindi amalgamarli con il burro di pomodoro e la salsa di pomodoro. Lasciarli sobbollire per creare una base densa.
  • Arcuare la mistura con acqua di cottura degli scialatielli per regolare la consistenza, se necessario. Aggiungere i pezzi di aragosta scorporati dal guscio e il prezzemolo tritato, mescolando delicatamente.
  • Mescere gli scialatielli nella salsa, mantecandoli per circa un minuto per farli insaporire. Saporizzare con pepe e sale se richiesto.
  • Sistemare la coda dell’aragosta intera come decorazione centrale in piatti tiepidi, distribuire gli spaghetti intorno e decorare con prezzemolo fresco macinato all’ultimo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.