Ingredienti per Scialatielli all’aragosta
- aglio
- aragosta
- brandy
- estratto di pomodoro
- olio
- peperoncino
- pomodorini
- prezzemolo
- sale
- salsa di pomodoro
Preparazione della ricetta
Come preparare: Scialatielli all’aragosta
L’origine di questo piatto è nelle regioni costiere dell’Italia, dove la freschezza del mare si unisce ai sapori della terra. I sapori caratteristici della ricetta Scialatielli all’aragosta sono quelli dell’aragosta, Uniti a quelli dei pomodorini e del prezzemolo.
Inizia la preparazione scegliendo gli ingredienti freschi, tra cui aglio, aragosta, brandy, estratto di pomodoro, olio, peperoncino, pomodorini, prezzemolo, sale e salsa di pomodoro.
- Sbucciare l’aglio e il prezzemolo, poi trasferirli in una ciotola per essere utilizzati successivamente.
- Tagliare i pomodorini a metà e metterli da parte.
- Scegliere un’aragosta fresca e pulirla.
Dopo aver preparato gli ingredienti, si procede con la cottura dei Scialatielli, che vengono cotti in una pentola d’acqua bollente salata. Nel frattempo, in un’altra pentola, si fa soffriggere l’aglio e il peperoncino in olio, poi si aggiunge il brandy e si lascia evaporare. Successivamente, si aggiunge la salsa di pomodoro e i pomodorini, lasciando cuocere il tutto per alcuni minuti. Infine, si uniscono i Scialatielli cotti e l’aragosta, mescolando il tutto con cura. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.