Scialatielli all’amalfitana

Per realizzare la ricetta Scialatielli all’amalfitana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scialatielli all’amalfitana

Ingredienti per Scialatielli all’amalfitana

agliobasilicocozzegamberettilimoniolio d'oliva extra-verginepomodoriniprezzemolosaleseppiolinevino biancovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scialatielli all’amalfitana

La ricetta Scialatielli all’amalfitana è un tradizionale piatto originario della costiera amalfitana, in Campania. Questo delizioso piatto di mare è caratterizzato da un insieme di sapori freschi e mediterranei, con una combinazione equilibrata di ingredienti del mare e dell’orto. Solitamente gustato negli ristoranti e nei trabocchi della costiera, il Scialatielli all’amalfitana è un must-try per chi visita la zona.

  • Pulisci le vongole e le cozze e mettile da parte.
  • In un tegame, soffriggi l’aglio e il prezzemolo in olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi i gamberetti e le seppioline e cuoci finché non siano rosati.
  • Unisci i pomodorini, il vino bianco e le vongole e cozze preparate.
  • Porta a ebollizione e cuoci finché le vongole non si aprono.
  • Aggiungi il basilico e un pizzico di sale.
  • Servire caldo, spremendo del limone fresco sulla superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse per bambini

    Pizzette rosse per bambini


  • A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli

    A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli


  • Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref

    Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref


  • Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso

    Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.