Ingredienti per Scialatielli al limone con i cannestrelli
- aglio
- canestrelli
- olio
- pepe
- pomodorini
- prezzemolo
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Scialatielli al limone con i cannestrelli
La ricetta Scialatielli al limone con i cannestrelli è un piatto tipico della Costiera amalfitana, in Campania. Il suo sapore è infatti fortemente legato alla tradizione culinaria di questo luogo di mare. I sapori salati e freschi del limone si associano ai cannestrelli, tipico frutto di mare di questa zona, creando un’armonia gastronomica unica. Questo piatto tradizionale viene spesso proposto durante le feste e i conviviali estivi, quando la freschezza dei sapori e il gusto della buona compagnia sono al centro dell’attenzione.
- Spezzare gli scialatielli a mano, facendo attenzione a non farli troppo lunghi.
- Scaldare su una pentola l’olio e cuocere lo spicchio d’aglio fino a quando non si è leggermente dorato.
- Aggiungere i cannestrelli, i pomodorini e un pizzico di sale e aggitare.
- Aggiungere un po’ di vino bianco e mescolare per facilitarne l’assunzione delle spezie.
- Irrorare con succo di limone mescolato da prezzemolo tritato.
- Scaldare gli scialatielli e amalgamarli con la salsa.
- Concludere con un ultimo tocco di pepe e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.