Per realizzare la ricetta Schiaffoni al volo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La Schiaffoni al volo è un piatto tipico della cucina toscana, caratterizzato da una combinazione di sapori autentici e aromi intensi. Questa ricetta si accompagna perfettamente ai mesi autunnali e invernali, quando i fornelli sono accesi e il caldo è un balsamo per l’anima. I sapori della cipolla, del formaggio pecorino e delle noci si fondono armoniosamente con l’intensità del pomodoro e della rucola, creando un’esperienza gustativa unica.
Per preparare questa deliziosa ricetta, inizia mettendo a scolorire una cipolla tritata in una padella con un filo di olio d’oliva extra-vergine. Aggiungi poi una generosa dose di burro, fino a raggiungere l’ebollizione.
Aggiungi un po’ di zucchero e un pizzico di sale per dare sapore agli schiaffoni.
Metti a cuocere i pomodorini in una padella con un po’ di olio d’oliva extra-vergine.
Lavate e strizzate una manciata di rucola fresca.
Mescola il pecorino grattugiato con le noci tritate.
Cupetti gli schiaffoni con il composto di pecorino e noci.
Disponi gli schiaffoni in un piatto da portata, aggiungi il composto di pomodorini e rucola e completala con un po’ di cipolla tritata.
Finalmente, completa il piatto con un’altra generosa dose di burro fuso e servi subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo
Prato di casa mia di Marco Barbierato
Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —
Gnocchi di castagne al ragù di quaglie
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!