Schiacciatine veloci senza lievito e burro

Per realizzare la ricetta Schiacciatine veloci senza lievito e burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Schiacciatine veloci senza lievito e burro

Ingredienti per Schiacciatine veloci senza lievito e burro

burrofarinaolioolio d'oliva extra-verginesale grossosemola di granoyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciatine veloci senza lievito e burro

La ricetta Schiacciatine veloci senza lievito e burro è una deliziosa e leggera alternativa alle tradizionali schiacciatine. Queste delizie possono essere gustate in compagnia come piatto freddo e sono perfette per accompagnare cene estive, buffet e feste di compleanno.

Sono un po’ alla volta tra pane, focaccia e schiacciatina classica, e possono essere aromatizzate con rosmarino, erbe o altri sapori che ti vanno a testa. Si possono servire solo con olio EVO e sale oppure arricchirle con del formaggio o delle olive. Queste schiacciatine sono un po’ più leggere rispetto alle tradizionali poiché non vengono preparate con il burro, e il loro sapore è molto semplice e naturale.

La semplicità della ricetta Schiacciatine veloci senza lievito e burro la rende facile da preparare e da gustare. Schiacciatine leggere e morbide, da assaggiare in ogni momento! Questo piatto rappresenta un ottimo accompagnamento per le insalate e il pollo arrosto. Si tratta di un ottimo prodotto di stagione poiché è facile da mangiare e non si fa male a digerirlo, inoltre sono deliziose anche al naturale. Sono piatti ricchi di sapore, adatti a essere gustati freddi, adatti a tutte le feste e a tutti i gusti.

  1. Verifica che i 50 gr di semola di grano dur siano setacciati in una ciotola. Nella ciotola unisci 100 gr di yogurt greco, 50 ml di olio e 1 cucchiaino di sale grosso. Inizia a mescolare tutti gli ingredienti per poi incorporare man mano la farina.
  2. Impasta il composto per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Forma una palla, avvolgila con pellicola trasparente e mettila nel frigorifero per 30 minuti circa.
  3. Preleva l’impasto e forma delle piccole palline, io ne ho fatti 8 di circa 60 gr ciascuna. Stendi ogni pallina sottilmente e poi posizionala sulla teglia ricoperta da carta forno.
  4. Spennellale con un’ emulsione di acqua ed olio EVO, spolvera con del sale grosso e cuoci nella teglia per 10-12 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.