Questo piatto è caratterizzato da una combinazione di sapori e texture, con la patate schiacciate che fornendo una base croccante e umida, la pancetta che aggiunge un tocco salato e grasso, mentre i fiori di zucca aggiungono una nota fresca e leggera. Il tutto viene infine aromatizzato con un pizzico di pepe e sale.
Queste schiacciatine sono ideali per essere servite tiepide, accompagnate da un’insalatina mista per bilanciare i sapori. Le schiacciatine possono essere anche servite come secondo piatto o come piatto unico per un pranzo o una cena estiva.
I fiori di zucca sono un ingrediente protagonista di questa ricetta, e possono essere sostituiti con altri ortaggi di stagione, come le melanzane o la zucchina. La pancetta può essere sostituita con altre spezie o grassi animali, come il prosciutto o l’olio extravergine d’oliva.
Per preparare le schiacciatine, inizia mettendo a bollire le patate intere con la buccia in acqua salata, e fate cuocere per circa 45-60 minuti.
- Mettere a bollire le patate intere con la buccia in acqua salata, e fate cuocere per circa 45-60 minuti.
- Far intiepidire le patate, privarle della buccia e schiacciarle con uno schiaccia patate o con una forchetta.
- Tagliare la pancetta e soffriggerla.
- Togliere la pancetta dal fuoco e unirla alle patate schiacciate.
- Unire il formaggio grattugiato e i fiori di zucca puliti, lavati, asciugati e tagliati a pezzettini.
- Unire il prezzemolo tritato un pizzico di pepe e sale.
- Formare delle schiacciatine.
- Passare le schiacciatine nelle uova battute e poi nel pangrattato.
- Friggere le schiacciatine e salarle in superficie.
- Servire tiepide accompagnando con un’insalatina mista.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.