Schiacciate alle acciughe con esubero di pasta madre – ramione di baglio di pianetto

Per realizzare la ricetta Schiacciate alle acciughe con esubero di pasta madre – ramione di baglio di pianetto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Schiacciate alle acciughe con esubero di pasta madre – Ramione di Baglio di Pianetto

Ingredienti per Schiacciate alle acciughe con esubero di pasta madre – ramione di baglio di pianetto

aromifarina di semolaformaggiliquiriziaoliopanesalesalumisemolavanigliavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciate alle acciughe con esubero di pasta madre – ramione di baglio di pianetto

La ricetta Schiacciate alle acciughe con esubero di pasta madre – Ramione di Baglio di Pianetto è un piatto tipico che unisce sapori e tradizioni della cucina mediterranea. La ricetta propone una preparazione innovativa e gustosa con ingredienti freschi e di alta qualità. Il piatto è perfetto per essere servito come antipasto o come colazione, e può essere accompagnato da un buon vino rosso, come il Ramione di Baglio di Pianetto.

La ricetta prevede l’utilizzo di pasta madre non rinfrescata come base per l’impasto, che viene lavorato con farina di semola, aciughe sott’olio, sale e olio. L’impasto viene poi diviso in piccoli panetti che vengono stesi col matterello per ottenere dei cerchi sottili. I panetti vengono infine infornati a 180°C finché non sono gonfi e croccanti.

  • Mettete la pasta madre nella planetaria con un po’ di acqua a temperatura ambiente e fatela sciogliere lavorandola con la foglia.
  • Montate il gancio ad uncino e aggiungete la farina, il sale, l’olio e le acciughe spezzettate.
  • Fate lavorare aggiungendo un po’ d’acqua fino ad ottenere un impasto liscio, ben incordato e compatto.
  • Dividete l’impasto in piccoli panetti che poi stenderete col matterello ottenendo dei cerchi ben sottili.
  • Disponete i panetti sulla placca ricoperta di carta forno e infornateli a forno caldo a 180°C finché non sono gonfi e croccanti.
  • Servite i panetti caldi o tiepidi accompagnati da formaggi, salumi e un ottimo vino rosso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.