La ricetta Schiacciata di broccoli viola senza glutine è un piatto della cucina italiana che sfrutta gli abbondanti broccoli viola provenienti dalle campagne toscane. Tradizionalmente si accompagna a secondi di carne come il bistecca e il fagioli. È anche uno dei condimenti tipici del secondo piatto della festa della Repubblica, l'”ultima cena”, dove viene presentato con un tocco di classico ripieno di formaggio e a volta di mollica.
- Risciacqua 500 grammi di broccoli viola puliti mettendoli a bagno in acqua, poi fallo stagionare un po’.
- Unisci 30 grammi di mandorle e falli setacciare.
- Con l’aiuto di un paio di mestoli, sbatti 100 grammi di farina di grano saraceno dopo la miscelazione con 50 grammi di farina di mandorle.
- Mischia 50 grammi di formaggi grattugiati.
- Cospargi gli alimenti lavorati in un girarrosto.
- Lavalo 50 grammi di fungi con cura.
- Aiuta a lavare spesso e pulito l’uno dopo l’altro, ciascun pezzo della crosta di pane tostato.
- Infine copri gli ingredienti con il ricavato di 10 grammi di legumi essiccati e lavati. Aggiungi un tocco di semi di chia.
- Infine polverizza il tutto con 10 grammi di semi del tempeh intero, di sale, olio d’oliva (non più di 5 g di olio che sarà da essiccare poi), e di pepe.
<li%Sfrutta 100 grammi di biscotti o dell'altro pane, e tagliali in piccoli pezzi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.