Schiacciata con uva, la focaccia della cucina aretina

Per realizzare la ricetta Schiacciata con uva, la focaccia della cucina aretina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Schiacciata con uva, la focaccia della cucina aretina

Ingredienti per Schiacciata con uva, la focaccia della cucina aretina

farinafarina 00lievito di birraoliorosmarinosaleuvauva nerazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciata con uva, la focaccia della cucina aretina

La Schiacciata con uva, la focaccia della cucina aretina è un piatto emblematico della tradizione culinaria toscana, in particolare aretina. Questa focaccia, protagonista del pranzo o della sera, è caratterizzata da una sfumatura dolce e salata, grazie all’inspirazione delle uve e del rosmarino. La Schiacciata è un’insegna di identità culinaria che rappresenta la cucina casalinga e familiare, spesso offerta come dolce finale o accompagnata a un cicchetto di vino.

Per preparare la Schiacciata con uva, seguiamo i seguenti passaggi:

  • Prezzemolo e sale in un recipiente, unire il lievito di birra e mescolare bene. Aggiungere l’olio e mescolare fino a creare una miscela omogenea.
  • Mettere la farina e la farina 00 in un’altra ciotola, unire lo zucchero e lo zucchero di canna e mescolare bene.
  • Unire la miscela secca alla miscela umida e mescolare fino a creare un panetto morbido.
  • Stendere il panetto su una teglia o una superficie retta, formando un rettangolo.
  • Disporre le uve e le uve nere su tutta la superficie, premendole con il palmo della mano.
  • Infornare a 220°C per 20 minuti, poi ridurre la temperatura a 180°C e proseguire la cottura per altri 20-25 minuti, fino a quando la superficie è dorata.
  • Lasciare raffreddare la Schiacciata prima di tagliarla a spicchi e servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!