Questa focaccia dal sapore delicato e leggermente liquoroso è un piacere gustoso da consumare a qualsiasi ora della giornata.
- Separare i chicchi di uva nera e lavarli accuratamente.
- Lasciar asciugare i chicchi di uva.
- Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida insieme ad un cucchiaino di zucchero.
- Setacciare la farina in una planetaria o su una spianatoia.
- Aggiungere il composto di lievito e zucchero alla farina.
- Impastare gli ingredienti e, gradualmente, aggiungere l’acqua restante.
- Dare forma ad una palla con l’impasto e coprirla con un panno umido o pellicola trasparente.
- Lasciare lievitare l’impasto fino al raddoppio del suo volume.
- Dopo la lievitazione, impastare l’impasto con 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva e 50g di zucchero.
- Dividere l’impasto in due parti uguali.
- Stendere ciascuna porzione di impasto con uno spessore corrispondente a quello della teglia utilizzata.
- Disporre una sfoglia di impasto in una teglia ben oleata.
- Cospargere la sfoglia con metà dell’uva, uno zucchero e un filo d’olio.
- Coprire con la seconda sfoglia di impasto, sigillando bene i bordi.
- Cospargere la superficie con la rimanente uva, zucchero e olio.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 50-60 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.