“schiacciata con l’uva”

Per realizzare la ricetta “schiacciata con l’uva” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

“SCHIACCIATA CON L’UVA”
Category pizze e rustici

Ingredienti per “schiacciata con l’uva”

  • anice
  • farina
  • lievito di birra
  • odori
  • olio
  • sale
  • uova
  • uva
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: “schiacciata con l’uva”

La ricetta “SCHIACCIATA CON L’UVA”

La Schiacciata con l’Uva è un piatto tradizionale toscano, particolarmente popolare durante la stagione estiva a causa della sua associazione con l’uva. Questo piatto rappresenta una vera espressione della cucina toscana, grazie ai sapori autentici e ai metodi di preparazione unici della regione. La Schiacciata con l’Uva è un piatto fresco e rivitalizzante, ideale per essere gustato durante una giornata estiva calda o come accompagnamento a una serata all’aperto.

La preparazione di questa ricetta richiede l’uso di ingredienti freschi e di alta qualità. Con l’aiuto dei seguente ingredienti: anice, farina, lievito di birra, odori, olio, sale, uova, uva, zucchero, potrai realizzare un piatto gustoso.

Per iniziare versa 20 grammi di lievito di birra in 20 grammi di zucchero e copri con acqua tiepida. Lascia lievitare per circa 8-10 minuti. Nel frattempo setaccia 250 grammi di farina con 100 grammi di zucchero, aggiungi 1 cucchiaio di sale e un pizzico di anice.

In una ciotola sbatti le 4 uova con i tuorli, aggiungi poco alla volta la miscela di farina e un cucchiaino di lievito. Aggiungi un cucchiaio di olio e un pizzico di odori e mescola velocemente. Aggiungi gli ingredienti alle uova e mescola fino ad ottenere una miscela omogenea.

Per la preparazione della schiacciata versa la miscela di farina in una forma da plumcake. Prima di far cuocere in forno, aggiungi l’uva e un cucchiaio di olio. Inforna a 200°C per 30-35 minuti o a 180°C per 20-25 minuti, fino a che la superficie è dorata e compatta. Lascia raffreddare il piatto prima di tagliarlo in fette e servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.