- Sciogliere il lievito di birra fresco in 270 ml di acqua tiepida.
- Aggiungere 1 kg di farina, 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, 1 cucchiaino di sale e un cucchiaio di zucchero.
- Impastare brevemente con un cucchiaio, fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
- Lasciar riposare l’impasto in un recipiente coperto per 30 minuti.
- Lavorare nuovamente l’impasto sulla spianatoia per 10 minuti, dividendo poi in due parti disuguali.
- Coprire entrambi i pezzi con un panno e lasciar lievitare fino al doppio del volume (circa 4 ore).
- Stendere la parte più grande in una teglia da forno, formando un bordo alto per contenerne l’uva.
- Girare dentro più della metà dell’uva senza semi, precedentemente lavata e tagliata.
- Cospargere l’uva con 60 g di zucchero, distribuendolo uniformemente.
- Stendere la seconda parte dell’impasto e appoggiarla con cura sull’uva, sigillando bene i bordi.
- Decorare la superficie con l’uva restante, un velo di zucchero e un cucchiaino di semi di anice.
- Infornare a 180-200°C per 60 minuti, fino a quando la superficie è dorata e l’uva ha rilasciato il suo succo.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.