Schiacciata con l’uva

Per realizzare la ricetta Schiacciata con l’uva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

SCHIACCIATA CON L'UVA

Ingredienti per Schiacciata con l’uva

farinalievitooliosaleuva nerazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciata con l’uva

La ricetta SCHIACCIATA CON L’UVA
La schiacciata è un tipico piatto toscano, di origine genuina e affascinante. Il suo sapore dolce, amalgamato con la freschezza dell’uva, viene spesso gustato durante i mesi estivi e i giorni caldi dell’anno, quando ancora la primavera canta le sue note più intense. Alcuni altri sapori basilari danno al piatto un gusto ricco ed inconfondibile: il profumo del lievito croccante in coperta, i fragranti dolci zuccheri, il tocco salato del sale, e anche, comunque, il luccichio misterioso nero purpurea del nero legante dell’uva nera.

  • Miscela 250g di farina, 10g di lievito, 15g di zucchero, e un pizzico di sale in una ciotola capiente
  • Metti 60g dell’olio in una ciotola più piccola e tira su la ciotola con l’insieme di lievito, un tocco di acqua tiepida, e ben mescola
  • Unisci l’olio alla ciotola in cui sono stati miscelati i primi ingredienti e continua a mescolare fino allo smussamento (giungerebbe al stadio di sviluppo, un impasto soffice ma non troppo umido), per quanto riguarda l’aggiunta di tre cucchiai di acqua tiepida, con l’obliterazione progressiva del legante di acidi
  • Da questo stadio di perfezione, mescola la farina e aggiungi un pizzo di uva nera poi impasta fino all’ottenimento dello stadio di ammollo e di impasto per distribuzione (mentre vi sono, di solito, ancora cucchiai di sabbia in più se procedi con la stampatura e il forno pre-attivo); avvolgi 2 fette e 1/4 della lattina di carta alloggiate di strati molli circa 40 minuti
  • Prepara una teglia del tipo piatto insieme ai legamenti di contenimento ad una temperatura di 190°C
  • Raffredda una volta stampato sulla teglia, lascialo riposare e aspetta il tempo di stagionamento per impennare di natura che cederà di giro.
  • Per i primi, il cuoco presenta un totale in aumento e un aumento del livello superficiale

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.