- Mescola il lievito con 100 ml d’acqua tiepida e 2 cucchiaini di zucchero, unisci 100 gr di farina Manitoba, mescola formando una pasta liscia e lascia riposare 20 minuti finché non si formano bollicine.
- In un’altra ciotola, amalgama il restante farina Manitoba, sale e il restante zucchero. Aggiungi l’impasto lievito e incorporate con acqua tiepida fino a ottenere una pasta morbida, mescolando bene.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo, coperto, finché non raddoppia il volume, da 30 a 40 minuti (il tempo varia a seconda della temperatura ambiente).
- Snocciola e taglia a metà le ciliegie. Dividi l’impasto in due porzioni uguali, stendile separatamente in due rettangoli sottili.
- Olia una teglia rettangolare, disponi la prima metà dell’impasto. Distribuisci metà ciliegie e cospargi con metà dello zucchero semolato. Copri con la seconda metà d’impasto, aggiungi le rimanenti ciliegie e lo zucchero rimanente.
- Lascia lievitare l’intera preparazione un’ultima volta per 30-40 minuti, finché la superficie non si solleva lievemente.
- Inforna a 190°C per 25-30 minuti. Verifica il cottura infilando un stuzzicadenti: se esce pulito, è cotto.
- Lascia intiepidire leggermente la schiacciata, tagliala a quadratini o fette e servila tiepida o refrigerata, a seconda del gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.