SCHIACCIATA ALLE CILIEGIE (senza uova e senza grassi)

Per realizzare la ricetta SCHIACCIATA ALLE CILIEGIE (senza uova e senza grassi) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

SCHIACCIATA ALLE CILIEGIE (senza uova e senza grassi)

Ingredienti per SCHIACCIATA ALLE CILIEGIE (senza uova e senza grassi)

ciliegiefarinalievitosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: SCHIACCIATA ALLE CILIEGIE (senza uova e senza grassi)

La ricetta SCHIACCIATA ALLE CILIEGIE (senza uova e senza grassi) è un piatto semplice e accogliente che unisce la dolcezza acidula delle ciliegie a un impasto lievitato, leggero e strutturato grazie alla farina Manitoba. Ideale per chi vuole evitare uova e grassi, questa schiacciata è golosa ma versatile: si apprezzano le sue fette tiepide al termine di un pasto, come merenda zuccherina o perfino a colazione. La combinazione di strati di impasto fermentato con ciliegie tagliate e spruzzate di zucchero semolato crea una golosità succosa e croccante in contemporanea. La proposta è un ottimo compromesso per chi apprezzi il dolce ma preferisca evitare eccessi, e perfino chiunque esitasse a mangiare frutta a pezzi trovi in questa preparazione un’esperienza riuscita.

  • Mescola il lievito con 100 ml d’acqua tiepida e 2 cucchiaini di zucchero, unisci 100 gr di farina Manitoba, mescola formando una pasta liscia e lascia riposare 20 minuti finché non si formano bollicine.
  • In un’altra ciotola, amalgama il restante farina Manitoba, sale e il restante zucchero. Aggiungi l’impasto lievito e incorporate con acqua tiepida fino a ottenere una pasta morbida, mescolando bene.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo, coperto, finché non raddoppia il volume, da 30 a 40 minuti (il tempo varia a seconda della temperatura ambiente).
  • Snocciola e taglia a metà le ciliegie. Dividi l’impasto in due porzioni uguali, stendile separatamente in due rettangoli sottili.
  • Olia una teglia rettangolare, disponi la prima metà dell’impasto. Distribuisci metà ciliegie e cospargi con metà dello zucchero semolato. Copri con la seconda metà d’impasto, aggiungi le rimanenti ciliegie e lo zucchero rimanente.
  • Lascia lievitare l’intera preparazione un’ultima volta per 30-40 minuti, finché la superficie non si solleva lievemente.
  • Inforna a 190°C per 25-30 minuti. Verifica il cottura infilando un stuzzicadenti: se esce pulito, è cotto.
  • Lascia intiepidire leggermente la schiacciata, tagliala a quadratini o fette e servila tiepida o refrigerata, a seconda del gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.