Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci

Per realizzare la ricetta Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci

Ingredienti per Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci

burrofarina 00farina integralefichilievitomarmellata di fichinocisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci

La ricetta Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci si ispira alla forma ovale e senza bordi di un dolce classico, ma con una sfumatura in più. Questo piatto è stato creato per essere un dolce facile e veloce da fare, che si abbina perfettamente con il gusto zuccherino dei fichi e il tocco di autunno donato dalle noci. La marmellata di fichi è un tocco in più che rende questo piatto ancora più delizioso.

Per preparare la ricetta, segue questi passaggi:

  • Ponete in una ciotola capiente o su un piano di lavoro, le farine setacciate con il lievito, create una fontana e mettete al centro il burro morbido tagliato a pezzi e lo zucchero.
  • Cominciate ad amalgamare le farine, il burro e zucchero creando una sorta d’impasto sbricioloso, poi unite le uova intere e il pizzico di sale.
  • Impastate energicamente e formate un panetto, ricopritelo con della carta da forno e ponetelo in frigorifero per 30′.
  • Lavate i fichi con acqua fredda tamponateli leggermente con un canovaccio e tagliateli a spicchi.
  • Inseriteli in un pentolino con lo zucchero e portate sul fuoco a fiamma moderata, mescolate la frutta con un cucchiaio di legno e fate cuocere per circa 1/2 ora.
  • Togliete una piccola parte d’impasto che vi servira per le strisce, poi stendete la restante frolla su un foglio di carta da forno leggermente infarinato aiutatevi con un mattarello.
  • Date una forma piuttosto ovale e con i polpastrelli create una sorta di fossette prima del bordo finale della crostata.
  • Bucherellare con i rebbi di una forchetta la base e versate sopra la marmellata di fichi intiepidita.
  • Con l impasto messo da parte create dei piccoli cordoncini e poneteli sopra alla marmellata creando una griglia.
  • Distribuite le noci sulla marmellata e spolverate la frolla con zucchero semolato.
  • Infornate a 180° per circa 30′.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.