Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci

Per realizzare la ricetta Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci
Category dolci

Ingredienti per Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci

  • burro
  • farina 00
  • farina integrale
  • fichi
  • lievito
  • marmellata di fichi
  • noci
  • sale
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci

La settimana si avvicina alla fine e è arrivata l’ora di riprovare la ricetta che rende felici i nostri ospiti. Questa deliziosa Schiaccia settembrina con marmellata di fichi e noci è un piatto tipicamente toscano, che ci consente di entrare in uno stato di grazia profuma – il profumo di fichi e noci durante la primavera. La ricetta richiama gli antichi tempi quando l’intero paese era abitato da tante famiglie che preparavano insieme questi piatti, preparando insieme cibo gustoso; infatti le persone semplici diventavano nuove ricette. È il momento di provare questa ricetta per convincervi ancora di più della fresca bellezza autunnale settembrina abbracciando i nostri gusti e le radici classiche.

Inizia a lavorare il burro e lo zucchero con una frusta elettrica. Aggiungi le uova, precedentemente salate e sbattute. In un recipiente separato, mescola le farine, il lievito e il sale. Unisci gli ingredienti secchi alla batteria, agendo per una mescola liscia. Lascia riposare a immersione per almeno 30 minuti.

Aggiungi le noci a pietra di segatura per la messa. Vai alla lavorazione della pasta. Stesa fino a un’altezza corretta di 3 mm. Ripiega di 1/4, poi scendi per la messa, curvandola con spatola. Versa la marmellata di fichi su un fianco rotto della schiaccia e metti il mio lato indietro, finendo con il taglio e cosparge scorre il sale.

Umida la schiaccia scaldata. Insacqua per 25-30 minuti in cottura, togliendola e distendendola con sfumatura. Riporta in cot. Conchiusione di cottura con regolare. taglia e cucina.

Servi appena sformato e non appena rosicchiato!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata al cioccolato

    Crostata al cioccolato


  • Crostata al cioccolato fondente

    Crostata al cioccolato fondente


  • Crema di piselli

    Crema di piselli


  • Crema di carote

    Crema di carote


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.