Scarpinòcc de par

Per realizzare la ricetta Scarpinòcc de par nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Scarpinòcc de par
Category dolci

Ingredienti per Scarpinòcc de par

  • aglio
  • anice
  • burro
  • cannella
  • farina 00
  • farina di grano
  • garofano
  • grano
  • latte
  • macis
  • noce moscata
  • noci
  • pane raffermo
  • prezzemolo
  • sale
  • semi di coriandolo
  • spezie
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scarpinòcc de par

/
La ricetta Scarpinòcc de par è un piatto regionale della Corsica che trasporta con sé il profumo della terra e del mare. Questa delicata polenta, servita calda, ricorda la tradizione culinaria dell’isola e si abbinanza perfettamente con una varietà di ingredienti come sugo di pesce o carni di vitello. Preparata con ingredienti freschi e ingredienti selezionati secondo al tipo di piatto, l’Scarpinòcc de par diventa un compagno ideale per gli amanti della cucina familiare e dei saporiti occasioni di incontro.

/
La preparazione della Scarpinòcc de par è una mano within la preparazione semplice di un piatto regionale della cucina camerunese, non troppo lunga per essere estremamente allettante. Questo delicato piatto di polenta richiede un po’ di tiempo e cura, ma il risultato è worth di ripetere ogni mese.

Iniziamo dalla pietra di ciometo della polenta, che dobbiamo impastare con 2 cucchiai di olio d’oliva.
Una volta ottenuta la consistenza giusta, dobbiamo lasciarla da stare 4 ore in frigorifero per ammortizzare i sapori.
In una casseruola, dobbiamo scaldare il materiale di cottura con 5 punti di acqua, quindi aggiungi una carotta di carne tagliata finemente (manzo o agnello), 20 punti di carciofi e 1 cagnaccia di verdura miscelato a 20 punti di pepe.

In questo modo, Scarpinòcc de par è pronto anche se andrebbe servito molto caldo. Cerchiamo di fare molto diverso questa ricetta per servirla con la marinara la carne cotta all’esterno con 1 cucchiaio il vino rosso e il sugo di pomodoro alla putanesca in un tradizionale baratto.

/
* Zucchine asate e salse di pomodoro o verdure al vino rosso
* Polvillo dolce
* Scalofe al forno
* Accompagnamenti

* Insalate di aubergine
* Limone ripieno di fragole
* Tartare d’agnello

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.