- Se usate i fagioli secchi (es. borlotti), ammorbiditeli facendoli insaponare in acqua fredda per 6-8 ore con un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Cuoceteli a fuoco medio in acqua fresca, salando solo all’ultima mezz’ora di cottura.
- Soffriggete l’aglio schiacciato e la cipolla tritata in una padella con olio extravergine, fino a morbidi. Aggiungete eventuali pezzetti di peperoncino tagliato a metà.
- Lavate accuratamente le scarole eliminando i gambi duri. Spezzettatele, lessatele 10 minuti in acqua bollente salata o, alternativamente, cuocetele in microonde secondo la metodologia descritta (con acqua e pellicola stagna: attenti allo sciroppo residuo).
- Mescolate gli ingredienti in un tegame: unite i fagioli cotti (o quelli pronti in scatola, precedentemente sciacquati), le scarole e il soffritto. Lasciate insaporire a calore moderato per 20-30 minuti, regolando il sale e completando con un filo di olio.
- Prima di servire, riscaldate la zuppa se necessario e potete arricchirla con un grattugiamento di parmigiano (se non c’è intolleranza al lattosio). Servire con pane tostato per un piatto caldo, confortante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.