Scarole e fagioli

Per realizzare la ricetta Scarole e fagioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Scarole e fagioli

Ingredienti per Scarole e fagioli

agliocipollafagiolifagioli borlottioliopeperoncino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scarole e fagioli

La ricetta Scarole e fagioli è un primato della cucina casalinga italiana, una zuppa autunnale o invernale che unisce il sapore intenso delle scarole al nutrimento dei fagioli, con una base aromatiche di aglio, cipolla e olio. Proposta come piatto semplice e accogliente, si accompagna spesso a pane raffermo per un pasto completo e经济节约. Il peperoncino aggiunge un piccante delicato, mentre la procedura è accessibile grazie alla cottura controllata degli ingredienti. Questo è un piatto radicato nella tradizione campana, in grado di riscattare ricette di casa che privilegiano la seasonalità e la qualità degli alimenti essenziali.

  • Se usate i fagioli secchi (es. borlotti), ammorbiditeli facendoli insaponare in acqua fredda per 6-8 ore con un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Cuoceteli a fuoco medio in acqua fresca, salando solo all’ultima mezz’ora di cottura.
  • Soffriggete l’aglio schiacciato e la cipolla tritata in una padella con olio extravergine, fino a morbidi. Aggiungete eventuali pezzetti di peperoncino tagliato a metà.
  • Lavate accuratamente le scarole eliminando i gambi duri. Spezzettatele, lessatele 10 minuti in acqua bollente salata o, alternativamente, cuocetele in microonde secondo la metodologia descritta (con acqua e pellicola stagna: attenti allo sciroppo residuo).
  • Mescolate gli ingredienti in un tegame: unite i fagioli cotti (o quelli pronti in scatola, precedentemente sciacquati), le scarole e il soffritto. Lasciate insaporire a calore moderato per 20-30 minuti, regolando il sale e completando con un filo di olio.
  • Prima di servire, riscaldate la zuppa se necessario e potete arricchirla con un grattugiamento di parmigiano (se non c’è intolleranza al lattosio). Servire con pane tostato per un piatto caldo, confortante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.