Ingredienti per Scarola,patate e olive
- aglio
- aromi
- olio
- olive
- patate
- peperoncino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Scarola,patate e olive
La ricetta richiede pochi ingredienti, ma la preparazione è un po’ più complessa rispetto a altri piatti. Tuttavia, il risultato finale è degno di nota e riflette la cultura culinaria del meridione italiano.
La preparazione della Scarola,patate e olive è un percorso facili e ripetuti che si esegue con estrema cura. Ecco come fare:
- Unite i due cucchiai di olio d’oliva con un’unità di peperoncino tritato. Mettili da parte in attesa. Fate in modo che il peperoncino sia ben incorporato nell’olio. Se necessario frullate prima.
- L’aroma e l’aglio tritati, per unire al trito passando lo schiacciapatate sul trito dopo averlo messo ad asciugare.
- Tagliate le olive in quattro parti, affettate la patata e tagliate la scarola a strisce. Mettete le patate al recipiente grande con olio, sale. Le frittura da fare per circa 35 min circa alte temperature.
- Nel frattempo, in un altro recipiente danno alcuni giri a fuoco medio, dopo il tempo di cottura delle patate, ritirate dall’elemento di cottura. Facciamola ritirare dall’elemento di cottura dell’elemento di cottura, infornate per contorno, date da sauté nel giro di 5 minuti. Senza un chiesto aggiunta di olio a olio.
- Finalmente unite tutti gli ingredienti nello stesso recipiente, aggiungere sale o peperoncino a volontà e mescolate. Tergiacuìamo sempre qualora ci su un resto, ostra ricavata se possibile dal nostro piatto durante una serata in famiglia. Pronti a servire e molto facili da gustare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.