Scarcelle pasquali

Per realizzare la ricetta Scarcelle pasquali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Scarcelle Pasquali

Ingredienti per Scarcelle pasquali

confettifarinafecola di patatelattelievito per dolcioliopasta frollapatateuovavanigliavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scarcelle pasquali

La ricetta Scarcelle Pasquali è un classico piatto pugliese tipico della Pasqua. Questo delizioso dolce è caratterizzato dalla sua forma originale, che può variare da cestini a conigli, colombe, agnelli o bamboline. La sua pasta frolla al tempo è un tocco di originalità e grazia che rende questo piatto un’opportunità di gustare e decorare in modo fantasioso. I sapori sono semplici e delicati, leggermente profumati di vaniglia e avvolgenti come un sorriso. E’ un piatto che richiama l’immagine di una dolce colazione di Pasqua, con l’aroma del caffè e il sapore del dolce che si unisce a un momento di festa e condivisione.

Le scarcelle passano per essere dei dolci frollati in forno a base di pasta frolla preparata con fecola di patate e farina. La pasta viene lavorata con zucchero semolato, olio extravergine d’oliva, lievito, e vaniglia, e poi cotta in forno preriscaldato.

  • Disporre a fontana la farina e la fecola e nel centro mettere lo zucchero, le uova, l’olio, lievito e vaniglia.
  • Iniziare ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungere gradualmente il latte tiepido fino a creare un panetto compatto.
  • Creare le scarcelle con le forme che più ci piacciono.
  • Spennellare con uovo e spolverizzate di confettini colorati.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.