Ingredienti per Scarcelle di pasqua
- ammoniaca
- codette
- farina 00
- latte
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Scarcelle di pasqua
La tradizione delle Scarcelle di Pasqua è lunga e radicatanelle zone meridionali della penisola italiana. Questo piatto, ricco di sapore e profumo, è un must-have durante le celebrazioni pasquali. Le Scarcelle di Pasqua sono sinonimo di festa e di condivisione, dovendo essere spesso preparate in grande quantità per sfamare le famiglie e gli ospiti. Il loro sapore, caratterizzato dal retrogusto amaro dei limoni e dalla sostanza cruda dei codette, è un eccellente compromesso tra il dolce e l’amaro.
- Riscuotete le codette e, insieme alle scorze dei limoni, le fatesbollire in acqua salata per 10-15 minuti.
- Sturate le codette e le scorze dei limoni con paglia, quindi fatele seccare al sole o in forno a bassa temperatura.
- Mescolate la farina 00 con lo zucchero e un pizzico di sale.
- Fate friggere le uova in padella con un filo d’olio d’oliva extra-vergine, senza cuocerle del tutto.
- Mescolate le uova con la farina 00 e la zucchero, quindi aggiungete l’ammoniaca e il latte.
- Aggiungete le codette e le scorze dei limoni seccate, tritate finemente, e amalgamate bene il composto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.