La ricetta Scarcella Pasquale tipicamente lucana è facilmente realizzabile e può essere gustata durante le festività pasquali. Il suo sapore caratteristico è dato dalla combinazione di burro, zucchero e lievito, uniti alla freschezza del limone.
- Mescolare farina, zucchero, lievito e sale in una spianatoia.
- Formare un buco al centro e aggiungere le uova, la scorza di limone grattugiata, il burro e il latte tiepido.
- Impastare velocemente e amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e soffice.
- Formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola, lasciandolo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Suddividere l’impasto in tre parti uguali e formare dei cordoncini lunghi 30 cm.
- Modellare una grossa treccia da chiudere a forma di corona e inserire le uova lavate e asciugate con il guscio.
- Formare dei bastoncini con la frolla e comporre una griglia sopra le uova.
- Spennellare sulla treccia il latte e ricoprire con le codette di zucchero colorato.
- Infornare a 180°C per circa 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.