Per realizzare la ricetta Scarcella barese a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Scarcella barese a modo mio
ammoniacacodettefarinalattelievito per dolcioliosaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero semolatozucchero vanigliato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Scarcella barese a modo mio
La ricetta Scarcella barese a modo mio è una versione innovativa di un dolce tradizionale della cucina pugliese, tipicamente connessa al periodo pasquale. Questa ricetta propone una novità rispetto alla forma tradizionale piatta: una versione intrecciata in spirale, mantenendo l’uovo sodo al centro come simbolo della rinascita. Il risultato è un piatto croccante esternamente e morbido all’interno, gustato comunemente a Pasqua, arricchito da note dolci di zucchero vanigliato e lievito all’ammoniaca. L’interpretazione personale dell’autrice unisce tradizione e creatività, valorizzando technique come la treccia e la decorazione con codette.
Bollite 3 uova per 5 minuti, raffreddatele subito in acqua fredda, pelatele e tenetele da parte per la decorazione.
Predisponete il forno a 180°C. Intiepidite il latte: mescolatevi il lievito per dolci unito all’ammoniaca per ottimizzare la lievitazione.
In una ciotola, setacciate la farina con sale e zucchero vanigliato. Unite i tuorli d’uovo, l’olio, lo zucchero semolato e il latte lievito, mescolando fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Prelevate una porzione d’impasto per formare 6 strisce sottili per fissare gli uova durante la cottura.
Dividete l’impasto rimanente in 3 parti uguali. Storcete ciascuna porzione a cordoni compatti di 2 cm circa di spessore.
Intrecciate i cordoni formando una spirale a treccia, modellando una forma cerchiata. Poggiate un uovo sodo al centro e legatelo con le striscette precedentemente realizzate.
Spennellate la superficie con il tuorlo rimanente e cospargete con zucchero semolato. Aggiungete decorazioni come codette e palline colorate per un tocco estetico.
Cospargete con zucchero a velo e cospargete. Fornellate per 35-40 minuti fino a una colorazione dorata, assicurandovi che la struttura diventi croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!