La ricetta Scampi gratinati è caratterizzata da sapori freschi e aromatici, come quelli dell’arancia e del limone, che si abbinano alla perfezione con la delicata carne degli scampi. Questo piatto viene solitamente servito come antipasto o come accompagnamento a una pasta con aragosta.
- Iniziamo preparando la panatura, mescolando la mollica di pane con il prezzemolo, la buccia di limone e arancia, il sale, il pepe e le mandorle.
- Aggiungiamo tanto olio quanto ne serva per rendere la panatura umida e compatta.
- Puliamo gli scampi e li prepariamo per la cottura, incidendo la parte del carapace che ricopre la coda e togliendo il budello.
- Farciamo gli scampi con la panatura e li adagiamo su di una teglia foderata di carta forno.
- Inforniamo a 220° per 20′ e serviamo gli scampi su di un piatto da portata, irrorandoli con gli umori presenti nella teglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.