- Lavate gli scampi, eliminando l’acqua in eccesso con un colino, e incidete verticalmente il dorso di ciascun crostaceo con un coltellino affilato, togliendo il filino nero interno.
- Tenetene qualcuno intero da parte per decorare il piatto.
- In un tegame con un filo di olio, fate rosolare per qualche minuto uno o due spicchi di aglio sminuzzato.
- Versate gli scampi appena puliti nel tegame, ponendoli con la pancia verso l’alto, e aggiustate di sale e pepe.
- Lasciate cuocere per qualche minuto, poi aggiungete 350 gr di pomodori pelati e la polpa di pomodoro, e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
- Coprite il tegame e continuate a cuocere per una decina di minuti.
- Sminuzzate del prezzemolo e versatelo sugli scampi a cottura ultimata, scuotendo bene il tegame.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.