Scamorze impanate

Per realizzare la ricetta Scamorze impanate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scamorze impanate

Ingredienti per Scamorze impanate

farina biancafarina di maislatteolio di semioriganopangrattatoparmigianopepeprezzemoloprezzemolo tritatosalescamorzauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scamorze impanate

La ricetta Scamorze impanate è un classico della cucina italiana, originaria delle regioni meridionali. Questo piatto leggero e delicato è perfetto per un antipasto o un aperitivo. Le scamorze, strati di fromaggio cotto alternati a strati di pasta, sono avvolte da una croccante panatura di pangrattato e uovo. Il sapore è caratteristico per la combinazione di sapori forti e delicati, con il formaggio che prevale sulla freschezza del prezzemolo.

Per preparare questo delizioso piatto, inizia selezionando materiale di qualità. Le strutture principali includono la farina bianca, la farina di mais, il latte, l’olio di semi, il prezzemolo tritato, il pangrattato, il parmigiano, il pepe, il sale, le uova, origano, e le scamorze. Inizia a preparare la panatura mescolando nella ciotola la farina, il pangrattato, il pepe, e il sale.

  • Mescola insieme gli ingredienti secchi della panatura.
  • Addizionare a questo composto l’origano e un grissagno d’olio che tu crei seguendo procedure di sfregamento e mescola fino ad ottenere un composto uniforme.
  • Infine aggiungi il parmesano.
  • Sbatti a coppetta le uova e uniscile alla miscela.
  • Una volta finita la panatura, taglia le scamorze a strati sottili per facilitarne l’unione. Avvolgi ogni strato di fromaggio in una base di pangrattato per poi unirlo agli strati successivi. La formazione della struttura finale sarà importante, segui dunque queste fasi.

  • Ambi due scami in 5–6 strati di ‘cannoni’ in modo uniforme ricostituite o completando la successione di strati.
  • Taglia in 4 noci, dopo fare assicurati da un bastone da cucina.
  • Piccola aggiunta di latte di nuovo al composto per assicurarci che ogni pano e composto ricavato sempre sempre ricoperto di un aspetto assicurando dunque che niente escovi e si seghi.
  • Infine, friggi le scamorze impanate in olio di semi caldo. Tirale fuori e aspetta poco tempo prima di servire.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa .

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Brodo cinese, elisir di lunga vita

      Brodo cinese, elisir di lunga vita


    • Vol-au-vent ai funghi

      Vol-au-vent ai funghi


    • Impasto per pizza con e senza lievito

      Impasto per pizza con e senza lievito


    • Sformato di patate e qualche sana regola

      Sformato di patate e qualche sana regola


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.