Originari del Piemonte, le scaloppine di pollo alla valdostana sono un piatto rappresentativo della tradizione culinaria italiana. Caratterizzate da uno stile rustico e genuino, queste scaloppine si confrontano con i sapori forti e decisi del formaggio fontina e del prosciutto cotto, in un contesto di festa e agiata convivialità.
- Prendere due petti di pollo, pulire e affettarli in piccole scaloppine
- Riscalzar 2 cucchiai di burro in una padella e friggere le scaloppine per 2-3 minuti per lato, fino a dorate
- Rimettere le scaloppine sulla padella e profumare con un cucchiaio di farina
- Agiungere un bicchiere di vino bianco e portare a bollore, ruotando delicatamente la padella
- Aumentare la fiamma e mantenere bollente il liquido di cottura per 2-3 minuti, finché il ridotto non raggiunge la consistenza di un marsala
- Aggiungere 4-5dadini di prosciutto cotto, mescolare delicatamente e saltare le scaloppine
- Disporre le scaloppine su un piatto e coprire con del formaggio fontina fuso
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.