La ricetta Scaloppine di pollo ai funghi porcini è un classico della cucina italiana, originario del Nord Italia. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e autentici, grazie all’uso dei funghi porcini freschi e del pollo di alta qualità. È solitamente servito in occasione di cene informali o di special occasioni, come le feste di famiglia o di amici.
- Scegli i petti di pollo più magri e affettali a strisce sottili.
- In un tegame, fate scaldare due cucchiai d’olio e aggiungete due spicchi d’aglio tritati.
- Afuori, con la farina, cospargete entrambe le strisce di pollo per renderle più uniformi.
- Fate rosolare le scallopine su entrambi i lati fino a quando sono dorate, poi trasferitele su un piatto e lasciatele riposare.
- Nel tegame stesso, abbassa il fuoco e aggiungete due cucchiai di burro.
- Quando è burroso, aggiungete i funghi porcini tagliati e fateli saltare per circa 10-15 minuti.
- Aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare; i liquidi fungeranno già come un fondante, agghiacchini il preparato e insaporisci con il prezzemolo e prima di saltare le caramellate scallopine di pollo, mescola bene.**
- Portate il tutto a ebollizione e, serve – per servirla, distribuite le scallopine su un’imbottita foglia da forno o su più panettone per pietanza su un piatto da portata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.