scaloppine di maiale alle pesche e vinsanto per l’MTC, e all’inizio fu l’uovo!

Per realizzare la ricetta scaloppine di maiale alle pesche e vinsanto per l’MTC, e all’inizio fu l’uovo! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

scaloppine di maiale alle pesche e vinsanto per l'MTC, e all'inizio fu l'uovo!

Ingredienti per scaloppine di maiale alle pesche e vinsanto per l’MTC, e all’inizio fu l’uovo!

burromaialenocioliopanepeschesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: scaloppine di maiale alle pesche e vinsanto per l’MTC, e all’inizio fu l’uovo!

La ricetta scaloppine di maiale alle pesche e vinsanto per l’MTC, e all’inizio fu l’uovo! è un abbinamento insolito e raffinato che unisce la carne tenera del maiale al dolce e profumato succo delle pesche, esaltato dalla nota calda del vinsanto. La ricetta si distingue per un sughetto ricco di sapore, dove il contrasto agrodolce tra la frutta e il vino crea un equilibrio sorprendente. Solitamente servita come piatto unico, accompagna con grazia anche un pane rustico per assorbire il fondo di cottura goloso e leggermente croccante.

Il procedimento richiede attenzione ai dettagli: la cottura in padella di alluminio favorisce la caramellizzazione delle fettine, mentre le pesche aggiunte alla fine mantengono la loro struttura, offrendo un tocco croccante. L’uso della noci nel sughetto dona un’ulteriore complessità ai sapori.

  • Battere 8 fettine di filetto di maiale fino a renderle sottili.
  • Infarinare leggermente le scaloppine e rosolarle in una padella con olio e burro.
  • Affettare a spicchi 2 pesche mature ma sode e tenerle da parte.
  • Raschiare il fondo di cottura delle scaloppine e aggiungere una noce di burro.
  • Unire le pesche e sfumarle con un bicchiere di vinsanto, lasciando evaporare il liquido.
  • Aggiungere le scaloppine cotte e farle insaporire nel sughetto, mescolando con delicatezza.
  • Servire immediatamente, eventualmente accompagnando con una grattugiata di noci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.