Scaloppine alle olive nere

Per realizzare la ricetta Scaloppine alle olive nere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scaloppine alle olive nere

Ingredienti per Scaloppine alle olive nere

acciugheacetoaglioallorobrodoburrocipollinefarinafesa di vitelloolioolive nerepaté di olivepepe nerosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scaloppine alle olive nere

Scaloppine alle olive nere, ricetta rivela origini che si attestano nel Rinascimento europeo, soprattutto in posti quali Italia e Francia. Questo piatto è caratterizzato da un sapore deciso ed intenso che svela una buona presenza di sapori provenienti da varie piante di specie diversa.

Gli ingredienti predominanti ne fanno una pietanza raffinata, ma non troppo complessa.

Per preparare le Scaloppine alle olive nere, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • Risciacqua la fesa di vitello e asciugala con un polpetto di carta.
  • Sfrega la carne con una miscela di sale, pepe nero e farina, coprendola da ogni lato.
  • Scalda accuratamente l’olio in padella e cuoci la carne per circa dieci minuti, fino a quando sarà dorata e cotta.
  • Copri la padella e scalda il burro, aggiungendo gli spicchi d’aglio tritati.
  • Aggiungi gli spicchi maturi dell’alloro e un paio di acciuggine, sbucciati e ridotti a pezzi.
  • Unisci il paté di olive e cuoci per altri tre minuti, il tempo necessario per incipriare i sapori.
  • Riduci il fuoco lasciandolo delicato e mescola per un minuto aggiungendo quelle due piccole insaporite del pepe nero in grani.
  • Passando poi il succo delicato della cipollina e finalmente il legante avvenimento dell’aceto.
  • Piazza infine quelle che possono svelarsi le olive nere intere.
  • Assaggia e correggi l’abbinamento di sapori al momento.
  • Gira i fagottini per altri cinque minuti, un tempo totale di venticinque minuti, trascorsi li taglia e li completa con un po’ di brodo interno.
  • Finisci di abbandonare ogni segno di sapore ma ricorda: l’anima ed il fascino del cibo nso sono la combinazione tra di loro, l’olivo, l’agnello, il maialino e l’anguria hanno di più!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.