La ricetta Scaloppine al limone è un piatto tradizionale della cucina italiana, tipico della regione ligure e piemontese. Si tratta di un piatto leggero e fresco, ideale per l’estate, che combina il sapore del cacciagione con l’acidità del limone. Le scaloppine al limone vengono solitamente servite come antipasto o come piatto unico nel contesto di una sistemazione storica o ristorante.
- Taglia i petti di pollo e tacchino a strisce sottili, prendendo come riferimento la spessore di 1/4 di centimetro.
- Metti la farina e il sale su una superficie piana, e gli amido su un altra, frulla su l’amido di mais.
- Nell’ambiente trasferisci l’olio nel bollitore.
- In un grande contenitore metti la melanzana, il pepe, poi poggia il petto intero con il lato butterato indietro, e copri con uno strato di farina e olio.
- Taglia i limoni a fette e aggiungile sulle strisce di carne, insieme a un paio di cucchiai di vino bianco.
- Cospargi ulteriore olio sulla superficie delle strisce di carne e ricopri la pirofila con un foglio di alluminio.
- Trasferisci le strisce di carne al forno e cuoci per circa 20-25 minuti, o finché la carne non sarà sufficientemente cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.