La ricetta Scaloppine al limone è una variante classica della tradizione culinaria italiana. Originaria della cucina ligure, questo piatto è noto per il suo gusto agrodolce, dovuto alla combinazione di succo di limone fresco, prezzemolo e olio di semi. Le scaloppine sono spesso servite come secondi piatti leggeri o come accompagnamento a piatti più sostanziosi, e possono essere gustate in varie occasioni, come pranzi domenicali o cene informali.
Per preparare le Scaloppine al limone, inizia lavando gli ingredienti freschi e preparando tutti gli ingredienti necessari. Fate scaldare leggermente il fondo di una pentola con olio di semi e soffriggete delicate le fettine di vitello per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando sono rosate. Aggiungete del burro e fate sciogliere bene.
- Risciacqua bene i limoni freschi e spremiteli per ottenere il succo necessario per la ricetta.
- Aggiungi al fondo della pentola i spicchi di limone e il prezzemolo fresco, lasciando insaporire per circa 1-2 minuti.
- Regola di sale il piatto.
- Riempi il piatto con le scaloppine al centro.
- Passa le fettine di vitello nella farina, facendo attenzione a non superare i 2-3 giri.
- Poi, ritaglia i gherigli di noci.
- Sfregia con un lime.
- Aguarda bene scodellando del burro.
- Così è fatta, è pronto, con il formaggio ed il tè.
Sfrega le scaloppine con un po’ di succo di limone e aggiungi le noci tagliate a metà, se desideri. Servi immediatamente. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.