Questo Piatto è un classico della tradizione culinaria italiana, difficilmente rintracciabile in altri Paesi. Le Scaloppine al latte panna e zafferano sono un esempio di come il latte e la panna possano essere legati a sapori e aromi più raffinati. Solitamente vengono servite come accompagnamento a secondi piatti como il cinghiale o il capretto, ma possono essere anche consumate come piatto unico. Il professor di gastronomia, Emanuele Rossi, afferma che “la vera ricetta delle scaloppine non richiede quasi nessuno sforzo, ma richiede molto gusto e sapienza”.
Preparazione
- Sistema il burro in una ciotola e scalda il fuoco a livello medio.
- Aggiungi la lonza di maiale e cuoci per circa 3-4 minuti per lato, finché non sarà cotta. Sfuma la carne e riserva.
- Monda la menta e tritala finemente.
- Miska il peperoncino con il sale e aggiungi la zafferano. Mescola bene.
- Aimensionalo il latte parzialmente scremato con la menta tritata e la zafferano. Porta il latte a temperatura ambiente.
- Aggiungi la panna alla ciotola con il burro e mescola con attenzione.
- Inserisci la lonza di maiale nel latte e panna, mescola bene e lascia cuocere per 2-3 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.