Preparazione:
- Metti a mollo nel vino bianco il vitello tagliato a fettine sottili (quelle che definiamo scaloppine); lascia marinare per almeno 10 minuti.
- Scalda un filo d’olio in una padella e soffriggi leggermente le scaloppine fino a che non sono bencolorate; togli l’olio e metti il burro; mescola e falla andare in padella intanto che arde il burro con pepe e peperoncino per 1 minuto.
- Aggiungi la polpa di funghi; mescola con le mani in modo da farli andare uniformemente, facendoli bollire per altri 3 minuti.
- Aggiungi 2 cucchiai di olio e gli spicchi d’aglio affettati; mescola saltuariamente per far evaporare il vapore, del suo aspetto migliore l’ingrediente uscirà dalle margine della padella.
- Aumenta la fiamma; torna all’uso di sale, affinché continui la cottura in modo regolare senza prender fuoco.
- Aggiungi due noci tagliate in piccoli pezzi finemente; mescola tra mani e falla bollire a fiamma alta circa 3 minuti.
- Aggiungi la panna; quando la panna si sarà attaccata salta ben fuori dal fondo della padella con le mani.
- Stagiona con il prezzemolo aggiustato al fine di assaporare appieno il guarnito o l’originale vitello.
- Slaccia il ricettario del piatto; quando uscirai metterlo in un piatto appositamente preparato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.